ROTTINCUORE

  • Rottincuore
  • Rottocalco
  • Romina
  • Personaggi
    • Lupo Mannaro
    • La Suora

  • Muro dei Rottincuore

  • Telegram
  • Twitch

  • ROTTINCUORE

    • Rottincuore
    • Rottocalco
    • Romina
    • Personaggi
      • Lupo Mannaro
      • La Suora

    • Muro dei Rottincuore

    • Telegram
    • Twitch

  • All Post
  • #centrodascolto
  • #murodeirottincuore
Rottocalco Vol. 2
Il Volume 2 del Rottocalco è LUPO MANNARO, il secondo personaggio dei Rottincuore che introduce i nuovi argomenti del volume: gli ululati nel vuoto, la positività tossica e la dannazione dell’impostore. Il secondo volume del ROTTOCALCO si sviluppa attraverso la penna personale e acuta di Romina, oltre ad avvalersi degli interventi di vari collaboratori e professionisti, come l’antropologa Elena Nesti, la psicologa Monia D’Addio; gli autori Roberto Recchioni, Frekt, Tito Faraci; i giornalisti Caterina Damiano, Pietro Cerniglia, Roberto Pancani ed Emanuele Corbo; il pubblicitario Riccardo Pirrone e molti altri. In campo illustrativo, il Rottocalco contiene le tavole in versione manga di Marco Albiero dedicate a Lupo Mannaro, oltre alle opere di Evviart, Edoardo Del Pero, Carlo Cid Lauro, Luigi Zetti e Ninphetamina. Il progetto grafico è stato curato da Immanuel Casto, ispirato dalla formula del coffee table book. Rottocalco Vol. 2 Lupo Mannaro sarà disponibile in anteprima al Lucca Comics&Games 2022 agli stand Freak&Chic (Padiglione Games) e Poliniani (Padiglione Autori).
Acquista il Rottocalco Vol. 2 LUPO MANNARO
Rottocalco Vol. 1
Insieme a LA SUORA, come sarà per tutti i singoli del disco, esce il primo volume di ROTTOCALCO, vero e proprio esordio letterario per ROMINA FALCONI. Tramite questo speciale meta libro, vengono trattati in profondità i macro temi della canzone: vendetta, tradimento e di come passare dalla ragione al torto. Il primo volume del ROTTOCALCO si sviluppa su circa 150 pagine dove sono presenti vari interventi di collaboratori e professionisti, come l’antropologa Elena Nesti, la psicologa Monia D’Addio, gli autori Tito Faraci e Roberto Casalino, il pubblicitario Riccardo Pirrone e molti altri. Importante spazio viene riservato inoltre al campo illustrativo: Marco Albiero ha realizzato un graphic novel basato sul testo della canzone, mentre altri illustratori tra cui Wallie, Evviart e Don Alemanno hanno omaggiato LA SUORA con un loro contributo. Il progetto grafico è stato curato da Immanuel Casto ispirato dalla formula del coffee table book.
Acquista il Rottocalco Vol. 1 LA SUORA