
Rottincuore
ROMINA FALCONI annuncia l’uscita del suo nuovo lavoro discografico con titolo e copertina: ROTTINCUORE, in uscita per Freak&Chic. Sarà il terzo album in studio della cantautrice romana, che segue Certi sogni si fanno attraverso un filo d’odio (2015) e Biondologia, l’arte di passeggiare con disinvoltura sul ciglio di un abisso (2019).
La necessità di annunciare con un anno di anticipo il suo prossimo disco è legata al concept, da sempre Romina costruisce i suoi lavori attorno a un tema, osservatrice del nostro tempo e dei nostri drammi emotivi. ROTTINCUORE infatti è una raccolta di personaggi e personalità, un racconto visto attraverso le parole dei peccatori, ribaltando così i dogmi della canzone pop italiana che da sempre veste i panni del ferito per amore.
“Rottincuore. Una galleria di Sbagliati. Una fiera di Peccatori.
Questo è il viaggio più tosto e profondo che abbia fatto nella mia vita.
Usciranno prima tutti i singoli, con molte sorprese.
Ogni canzone avrà un protagonista diverso che ha un’ombra precisa.
Vi mostro ora il titolo e la copertina, perché penso che ogni ombra meriti di essere trattata con i guanti bianchi e di avere il tempo giusto per essere descritta. A breve il primo capitolo.
Che il cielo abbia pietà di me.
In un mondo di giusti, io mi ostino svergognatamente ad innamorarmi delle creature che devono ricominciare tutto da capo. Chi vuol essere Rottincuore insieme a me?
Vostra Svergognata,
col cuore aperto e rotto.”
Romina Falconi al 9Muse Milano:

Sto preparando il mio terzo album, Rottincuore (una galleria di peccatori), che uscirà nei prossimi mesi.
Ad accompagnare ogni singolo di Rottincuore, c’è il Rottocalco: un metalibro che affronta le ombre psicologiche dei suddetti peccatori, con miei pensieri personali, interventi di un’antropologa e di una psicologa, oltre a quelli di amici scrittori ed illustratori.
Maria Gasolina è il terzo singolo, con costola letteraria annessa, in uscita il 20 ottobre.
Dal 2018 ho creato un Centro D’Ascolto: un luogo attraverso il quale potersi confrontare, con la presenza della psicologa Monia D’Addio (così ci facciamo vedere da una brava), in stile Rottincuore anonimi.
Il Centro d’Ascolto è un esperimento sociale gratuito e aperto a tutti.
Amo le cose difficili e ho la sindrome dell’impostore galoppante.